Diverse opportunità di sostegno in loco
L’Associazione svizzera per pazienti d’insufficienza renale si batte per le persone colpite
Autore: Dr. phil. Bernhard Spring
Signora Schäfer, a chi si rivolge l’Associazione svizzera per pazienti d’insufficienza renale?
In linea di principio, chiunque sia interessato alla salute dei propri reni o abbia già una patologia renale può contattarci. Di fatto, la nostra associazione ha principalmente membri anziani, dato che le malattie renali di solito si manifestano solo in età avanzata, e figli o nipoti di persone colpite che cercano informazioni.
La maggior parte dei membri è costituita da persone sottoposte a dialisi o a trapianto di rene, ma anche i pazienti che si trovano in una fase iniziale della malattia vengono da noi per ricevere informazioni.
Quali sono gli obiettivi dell’associazione?
In qualità di associazione mantello, cerchiamo di sostenere i dieci gruppi regionali nella Svizzera tedesca, nella Svizzera occidentale e in Ticino che sono in contatto diretto con i pazienti. Ciò comporta assistenza medica, sociale e pedagogica, per la quale cerchiamo contatti con politici, scienziati, medici ed esperti di cure infermieristiche. Collaboriamo inoltre con altre associazioni specialistiche e gruppi di interesse e, in ambito europeo, siamo in contatto con le organizzazioni di pazienti di altri Paesi.
Qual è il lavoro dell’associazione?
Gran parte del nostro lavoro consiste nell’ottenere e diffondere informazioni in materia. Lo facciamo attraverso conferenze, corsi o campagne d’informazione dei gruppi regionali. Ma raccogliamo anche notizie che provengono dalla ricerca e le trasmettiamo ai nostri membri.
Agiamo inoltre da mediatori nei momenti in cui la collaborazione tra i soggetti coinvolti non funziona.
Quali sono le maggiori sfide per l’associazione?
L’associazione è stata istituita nel 1976 per favorire il finanziamento del trasporto dei pazienti in dialisi. Il problema non è ancora stato risolto e continuiamo ad affrontarlo. Stabiliamo costantemente nuovi contatti nella sfera politica e nel settore sanitario, per poter progredire in questo ambito.
Le difficoltà finanziarie di molti pazienti ci hanno anche portato a istituire un fondo speciale di assistenza.
Negli ultimi due anni, il COVID ci ha dato molto da fare, perché i pazienti con insufficienza renale sono immunodepressi. Ciò rende ancora più importante disporre di informazioni affidabili per proteggersi da questa patologia.
Quali sono le maggiori sfide per i pazienti con insufficienza renale?
Il tema dell’alimentazione è sempre attuale. A differenza di quanto succede in Germania o in Austria, i medici in Svizzera raccomandano raramente una dieta rigorosa. Abbiamo preparato un libro di cucina per far sì che mangiare e bere rimangano una parte piacevole della vita anche per chi soffre di insufficienza renale.
Grazie mille per l’intervista.
L'esperta

Andrea Schäfer
Presidente Associazione svizzera per pazienti d’insufficienza renale
Presidente Associazione svizzera per pazienti d’insufficienza renale
Aiuto dal GICD
Un’organizzazione per i malati e le persone che li assistono
Il Gruppo d’interesse svizzero degli infermieri consulenti in diabetologia supporta le persone affette da diabete e il loro ambiente. Scopri qui ulteriori informazioni sui servizi dell’organizzazione.
Rispettare la dignità delle persone colpite
Gli aspetti psicosociali dell’insufficienza renale
Gli aspetti psicosociali dell’insufficienza renale andrebbero considerati nel trattamento della malattia. Leggi le informazioni essenziali in questo articolo.
Terapia sostitutiva renale
Dialisi e trapianto renale in sintesi
La terapia sostitutiva renale diventa necessaria quando i propri reni non funzionano più a sufficienza. Informati qui sulla dialisi e sul trapianto renale.
Il trapianto di rene
La Dr.ssa Isabelle Binet parla di presupposti, intervento e ulteriore trattamento
Nel trapianto di rene viene impiantato l’organo di un donatore. La Dr.ssa Isabelle Binet risponde alle principali domande sull’intervento.
Emergenza reni
Cosa si nasconde dietro i disturbi della funzione renale
L’insufficienza renale cronica si manifesta solo tardi. Leggi in questo articolo le cause e i sintomi della malattia e come viene trattata.